
I canederli, un piatto tipico della cucina tirolese, sono grossi gnocchi di pane insaporiti con speck, cotti nel brodo e poi conditi con il burro fuso.
Prepariamoli insieme!
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g pane bianco raffermo
- 2 uova
- 1 cipolla bianca
- 2 l di brodo di carne
- 30 g di burro Latteria Nuti
- 100 g di speck
- 350 ml di latte
- 2 cucchiai di farina
- 1 ciuffo di erba cipollina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale e pepe q.b.
Tagliate a dadini il pane raffermo, mettetelo in una ciotola e versateci il latte lasciandolo riposare per almeno 30 minuti. Unite le uova sbattute, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati e mescolate accuratamente. In una padella leggermente imburrata, fate rosolare la cipolla tritata con lo speck tagliato a striscioline e quando saranno ben rosolati versateli nella ciotola con il pane. Regolate con sale e pepe a piacere e mescolate bene tutto l’impasto. Lasciatelo riposare per almeno un’ora coprendolo con un tovagliolo e rigirandolo ogni tanto. Trascorso il tempo di riposo aggiungete all’impasto la farina setacciata e formate una palla omogenea. A questo punto ricavate delle palline della grandezza di un uovo e versatele nel brodo bollente e una volta ripreso il bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15 minuti (o comunque fino a quando verranno a galla). Toglieteli dal brodo e conditeli con burro fuso e erba cipollina per esaltarne il gusto!