
Lo sapete che nell’antichità il burro non era utilizzato come alimento?
Il burro ha origini che risalgono addirittura al neolitico e, all’inizio, veniva usato essenzialmente come unguento per la medicina e la cosmesi. In Inghilterra e in Scozia veniva utilizzato per alimentare le lampade e per proteggere le navi. Gli antichi Romani lo utilizzavano per le acconciature, e si dice venisse usato dai popoli antichi anche per curare le malattie degli occhi e della pelle. Solo nel medioevo il burro inizia a diffondersi come alimento e ad essere usato nella cucina di tutti i giorni.
Curioso vero?